AI Generativa: un esempio pratico

🧠 Kanah – L’Assistente Scientifico per il Pharma

🔬 Introduzione: oltre l’intelligenza artificiale generica

L’Intelligenza Artificiale (AI) generativa sta trasformando settori strategici come sanità, scienze della vita e industria farmaceutica. Tuttavia, molte soluzioni disponibili sono generaliste, non supervisionate, e producono risultati non verificabili.

Nel settore farmaceutico, ciò è inaccettabile: l’accuratezza, la conformità normativa e la responsabilità scientifica sono requisiti imprescindibili.

È in questo contesto che nasce KANAH, l’Assistente Scientifico Virtuale sviluppato da GOAL Life Sciences: un sistema di AI generativa specializzato nel linguaggio scientifico, capace di fornire supporto affidabile, coerente e tracciabile a chi lavora nella ricerca, nello sviluppo preclinico/clinico, nella comunicazione medico-scientifica e nel regulatory affairs.

🧬 Cos’è KANAH?

KANAH è un modello di linguaggio scientifico potenziato con una logica di controllo umano, progettato per:

A differenza dei chatbot generalisti, KANAH è allenato su contenuti verificati del mondo biomedico e farmaceutico.

⚙️ Cosa sa fare KANAH?

🔍 1. Rispondere a domande scientifiche

“Quali sono le differenze tra un anticorpo monoclonale IgG1 e IgG4?”
“Come funziona l’inibizione della tirosin-chinasi in oncologia?”

KANAH risponde in modo chiaro, con riferimenti tecnici, ma adattabili all’interlocutore.

🧪 2. Analizzare dati e referti clinici

KANAH può leggere e sintetizzare esami clinici, referti di risonanza, PET, e profili ematochimici.

📄 3. Generare documentazione tecnica

KANAH supporta la scrittura di:

🎯 Per chi è pensato KANAH?

RuoloBeneficio
Ricercatori R&DRisposte veloci e sintesi scientifica
Regulatory AffairsGenerazione documenti per EMA/FDA
Medici e KOLApprofondimenti tecnici e chiari
Marketing MedicoTesti tecnici adatti alla comunicazione
Start-up e CROSupporto nei trial e nella documentazione

🛡️ I punti di forza di KANAH

🚀 Una AI generativa che sa quando non sa

KANAH è progettato per operare in contesti dove l’errore non è ammesso. Se non ha dati sufficienti, lo comunica: nessuna allucinazione, solo scienza verificabile.

📍 Conclusione

KANAH non è un chatbot, ma un assistente scientifico professionale, integrabile nei flussi di lavoro clinici, regolatori e R&D. È una voce competente e affidabile al tuo fianco, ogni giorno.

📬 Vuoi provarlo?

Visita la sezione “Fai una domanda” del sito, oppure scrivici:
✉️ claude.kanah@goallifesciences.com

🧠 KANAH risponde. La scienza ragiona. La sperimentazione accelera.